Per la prima volta due associazioni diverse collaborano per dare corpo ad un diverso modello di welfare e rispondere a nuovi bisogni, in futuro anche con servizi di consulenza. Epasa-Itaco Cittadini e Imprese nasce dalla fusione di Epasa CNA e Itaco Confesercenti, mettendo insieme la storia, il lavoro e l'esperienza di due settori strategici dell'economia italiana: l'artigianato e il commercio.
Il Patronato EPASA-ITACO, interviene gratuitamente per il disbrigo ed il riconoscimento di tutte le pratiche di pensioni, infortuni e malattie professionali, invalidità civile e di assistenza sanitaria.
Attraverso il servizio offerto dal Patronato si ottengono informazioni puntuali sulla posizione contributiva previdenziale individuale, anche in relazione alle novità normative, in particolare:
- pensione di vecchiaia, di invalidità, di anzianità, di inabilità, sociale, di reversibilità, superstiti
- di ricostruzioni, maggiorazione e supplemento di pensione
- infortuni e malattie professionali
- riconoscimento degli eventi contestati all'INAIL
- richiesta indennità per inabilità temporanea - valutazione dei postumi permanenti
- controllo posizioni assicurative
- accertamento e recupero di periodi assicurativi
A chi rivolgersi
Le sedi EPASA della Lombardia
EPASA Lombardia – tel. 02.36512030
email:
EPASA Bergamo - tel. 035.285111
email:
EPASA Brescia - tel. 030.3519511
email:
EPASA Como - tel. 031.276441
email:
EPASA Cremona - tel. 0372.442211
email:
EPASA Mantova - tel. 0376.368742
email:
EPASA Milano - tel. 02.26142543
email:
EPASA Pavia - tel. 0382.433111
email:
EPASA Varese - tel. 0332.285289
email:
Visita il sito EPASA nazionale