
Accordo ICE – Archiproducts | Avviata la raccolta delle adesioni
Il progetto in pillole
- Nell’ambito del Patto per l’export, che riconosce nell’e-commerce uno dei pilastri dell’internazionalizzazione, l’accordo tra Agenzia ICE e Archiproducts punta a promuovere i prodotti Made in Italy sui canali digitali e a indirizzare i buyer internazionali verso i prodotti italiani.
- A questo scopo, oltre alla creazione di una vetrina virtuale su Archiproducts dedicata al Made in Italy, saranno realizzate azioni promozionali volte a contrastare i fenomeni di italian sounding e ad incrementare le interazioni tra partner italiani ed esteri.
- Tra le imprese coinvolte, potranno essere selezionate fino a 100 nuove aziende non ancora presenti sulla piattaforma, oltre a quelle già presenti nella piattaforma.
- L’accordo fornisce alle aziende italiane la possibilità di vendere nei Paesi in cui Archiproducts è maggiormente presente in termini di fatturato E-commerce 2022 (USA, Germania, Francia, Spagna e UK).
Per le aziende non ancora presenti in piattaforma, è previsto altresì un supporto tecnico per la creazione e gestione dell’account.
Principali vantaggi della collaborazione
La collaborazione tra Agenzia ICE e Archiproducts offre alle aziende partecipanti:
- supporto per il lancio delle aziende non ancora presenti sulla piattaforma tramite l’assistenza tecnica da parte di Account Manager di Archiproducts. In particolare, Archiproducts si occuperà della creazione dell’e-shop e del catalogo prodotti per conto delle aziende partecipanti;
- valorizzazione dei prodotti autentici del Made in Italy attraverso la creazione di una vetrina di “Authentic Italian Products”;
- per le aziende non ancora presenti sulla piattaforma è previsto l’accesso a un pacchetto gratuito che comprende la membership (per 12 mesi, a partire dalla pubblicazione del brand sulla piattaforma) e la realizzazione di campagne di digital marketing dedicate per un valore complessivo di 7.000 €;
- azioni promozionali dedicate ai prodotti Made in Italy: Archiproducts realizzerà una campagna marketing, principalmente online, volta ad offrire visibilità, informazioni e approfondimenti sulle aziende italiane. La campagna di comunicazione interesserà tutte le aziende che prenderanno parte all’iniziativa;
- un piano di promozione personalizzato riservato alle aziende non ancora presenti sulla piattaforma (newcomer) che aderiranno al progetto;
- accesso ad una dashboard messa a disposizione da Archiproducts per il monitoraggio dei KPI relativi alle performance di visibilità dei propri prodotti (traffico generato attraverso dem, product display, social media);
- possibilità di scegliere il modello di business più adatto alle esigenze della propria azienda in ottica B2B e B2C;
- servizio di logistica: per le aziende che scelgono la Modalità “E-commerce” (vedi sotto), Archiproducts mette a disposizione un hub logistico per la ricezione e il collettamento della merce, rimanendo responsabile della consegna al cliente finale;
- servizio opzionale a pagamento: per le aziende interessate, Archiproducts mette a disposizione anche servizi di BIM (Building Information Modeling) e realtà aumentata.
Come partecipare
Le aziende italiane possono inviare la propria manifestazione di interesse al progetto compilando il modulo disponibile a questo link e fornendo informazioni relative alla propria attività, nonché al rispetto dei requisiti di partecipazione.
Il progetto prevede la possibilità di partecipare secondo due diverse modalità:
1) Modalità “Generazione Lead” – incentrata sul piano di promozione previsto dal progetto, la vendita verrà gestita dall’azienda in modalità “offline”, senza necessità di finalizzare la transazione sulla piattaforma;
2) Modalità “E-commerce” – Archiproducts agisce da rivenditore ufficiale dell’azienda secondo un accordo di compravendita stipulato tra le parti. L’accordo regolamenta tutti gli aspetti dalla collaborazione, compresa la logistica. In più, Archiproducts mette a disposizione un hub logistico per la ricezione e il collettamento della merce, rimanendo responsabile della consegna al cliente finale.
Indipendentemente dalla modalità di partecipazione scelta, il numero massimo di aziende ammesse rimane 100.
Requisiti di partecipazione
Saranno ammesse al progetto le aziende in possesso dei seguenti requisiti da dichiarare in fase di compilazione del modulo di adesione:
Caratteristiche dell’azienda
- Aziende proprietarie di brand.
- Essere un’azienda “Made in Italy” (ai sensi dell’art. 60 CDU-Codice Doganale dell’Unione) con stabilimenti produttivi in Italia e P.IVA italiana1.
- Appartenere a uno dei seguenti settori: arredo (arredamento di interni, arredo esterno, arredo giardino, arredo bagno, arredo ufficio), design (complementi d’arredo, decorazioni per interni ed esterni, servizi da tavola etc.), illuminazione, Architettura e Edilizia.
Impegno organizzativo
L’azienda deve disporre di:
- almeno N. 5 Foto per ogni prodotto
- descrizione del prodotto in Italiano ed Inglese (altre lingue, se disponibile)
- dimensioni del prodotto in formato testuale LxPxH o sotto forma di disegno quotato
- etichetta energetica (per aziende di illuminazione)
- sito web aziendale aggiornato e funzionante anche su mobile
- almeno una risorsa umana che possa interfacciarsi con Archiproducts per fornire i materiali utili alla creazione del catalogo online
Design Originale
Non saranno accettate aziende che propongono copie di altri Brand/Designer
Costi e modalità di partecipazione
- Il progetto prevede l’inserimento di un massimo di 100 nuove aziende non ancora presenti sulla piattaforma. Per le aziende già presenti non sono previste limitazioni; tali aziende tuttavia non usufruiranno del pacchetto promozionale personalizzato, riservato solo alle 100 newcomer.
- L’adesione al progetto è gratuita, restano valide le condizioni di vendita previste da Archiproducts.
- La partecipazione tramite la Modalità “E-commerce” prevede delle commissioni variabili sul venduto (Archiproducts lo stabilisce con l’azienda) tra il 30% e il 50%. Restano a carico dell’azienda i costi di spedizione fino all’Hub logistico di Archiproducts situato in Italia. Per poter accedere al servizio E-commerce, è necessario che il produttore accetti l’accordo di rivendita di Archiproducts Shop.
- Per le aziende che decidano di partecipare tramite la Modalità “Generazione Lead”, eventuali costi e oneri dovuti all’apertura della Partita IVA in altri Paesi, così come le spese per adempimenti fiscali o doganali, restano a carico dell’azienda partecipante.
Clausola di NO SHOW
Per ottimizzare l’impiego dell’investimento stanziato, nel caso in cui l’azienda non si renda disponibile per l’invio del materiale richiesto dagli account manager di Archiproducts entro 30 giorni dal primo contratto, Agenzia ICE si riserva il diritto di valutare l’esclusione dal progetto.
Invio del modulo di adesione
Il MODULO DI ADESIONE deve essere compilato online nella sezione dedicata, alla pagina www.ice.it/archiproducts
A conclusione della registrazione online, l’Agenzia ICE invierà un’e-mail di conferma con ulteriori istruzioni e, in allegato, il modulo di partecipazione compilato, che dovrà essere STAMPATO, FIRMATO, TIMBRATO e INVIATO, esclusivamente via PEC, con oggetto “Progetto ICE-Archiproducts”, entro i termini indicati a pagina 1.
L’adesione delle aziende è soggetta all’accettazione del Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative organizzate da Agenzia ICE (allegato alla presente).
Non saranno accolte le domande pervenute da aziende morose nei confronti dell’Agenzia ICE anche se presentate da organismi associativi.
Qualora la rilevazione dello stato di morosità sopraggiunga successivamente, ovvero a servizio avviato, Agenzia ICE procederà a sospendere il servizio fino ad un massimo di 30 giorni. Nel caso in cui, superati i 30 giorni di sospensione, l’azienda risulti ancora morosa, la fruizione del servizio sarà definitivamente interrotta e l’azienda esclusa da eventuali edizioni successive.
La compilazione e sottoscrizione del modulo è da ritenersi effettuata a mero titolo di manifestazione di interesse: l’iniziativa è subordinata all’ammissione di partecipazione da parte dell’Agenzia ICE, che verificherà la conformità al
regolamento e effettuerà il controllo di morosità. Contestualmente, Agenzia ICE e Archiproducts verificheranno requisiti di ammissibilità. A conclusione dell’iter, le aziende riceveranno dall’Agenzia ICE la comunicazione di ammissione.
Per partecipare al progetto e beneficiare gratuitamente delle campagne di marketing e del traffico sulla vetrina Made in Italy, le aziende ammesse si impegnano a condividere con l’Agenzia ICE i dati di vendita, traffico e conversion rate generato sui siti Archiproducts. I dati sono trattati in regime di massima riservatezza dall’Agenzia ICE, non sono condivisi con le altre aziende partecipanti, e sono utilizzati per i soli scopi relativi alla realizzazione delle campagne di marketing digitale e offline e alla misurazione della performance delle stesse.
Circolare Archiproducts Regolamento
Archiproducts è una piattaforma italiana rivolta al mondo dell’architettura, del design e dell’edilizia. Punto di riferimento per migliaia di professionisti, aziende e appassionati, include oltre 3.500 marchi e 2000 aziende italiane già presenti. Il network Archiproducts raggiunge ogni anno 80 milioni di utenti nel mondo, comunica in 5 lingue diverse e opera come e-commerce su scala internazionale: USA, Germania, Francia, Spagna e UK sono i primi 5 mercati per fatturato estero. Nell’ultimo anno, Archiproducts ha registrato una crescita del 50% raggiungendo 40 milioni di sessioni all’anno. Grazie al proprio hub logistico situato in Italia, Archiproducts mette a disposizione servizi di stoccaggio e spedizione dei prodotti. L’utilizzo della tecnologia BIM e della realtà aumentata offrono all’utente un’esperienza immersiva grazie alla quale progettare gli ambienti visualizzando i prodotti e gli arredi scelti.