A Parigi e Grenoble obbligatorio, anche per i veicoli stranieri, il Bollino ambientale

A Parigi e Grenoble obbligatorio il Bollino ambientale

Dal 1° Luglio 2016, in Francia, è stato introdotto un bollino ambientale denominato Crit’Air. L’obiettivo principale dell’azione è quello di ridurre, passo dopo passo, le emissioni e gli inquinanti atmosferici, incentivare i nuovi veicoli a basso consumo ed eliminare gradualmente dalla circolazione i vecchi veicoli inquinanti.

Dopo un periodo di rodaggio, dal 1 febbraio 2017, per accedere nelle cosiddette ZCR (zone ambientali a circolazione ridotta) – equivalenti alle britanniche LEZ o all’area C del Comune di Milano – i veicoli non immatricolati in Francia devono munirsi del bollino ambientale Crit’Air che attesta il loro livello di emissioni inquinanti.

bollino francia

Ecco il bollino in questione.

Il nuovo bollino Crit’Air  dal 1° novembre 2016 , è entrato in vigore anche nell’area metropolitana di Grenoble. Gli automobilisti stranieri potranno ordinare il proprio bollino sul seguente sito www.certificat-air.gouv.fr

Il bollino verrà recapitato entro 5 giorni lavorativi e dovrà necessariamente essere posizionato sul veicolo a pena di una sanzione di 65 € per i trasgressori.

Sono state previste 6 tipologie di classi di inquinamento (dalla 0 alla 5), in funzione della classificazione del veicolo, del tipo di alimentazione e della categoria euro del motore del veicolo, fermo restando che l’accesso è vietato ai veicoli pre 1997 – tanto francesi che stranieri –
Le etichette devono necessariamente essere esposte sul veicolo, pena una sanzione compresa tra i 68 € e i 375 €.

Altre notizie sulle ZCR e sulla regolamentazione della circolazione in queste zone possono essere ottenute consultando la pagina internet (in lingua italiana): http://it.france.fr/it/sulla-francia/regolamentazione-accesso-alle-zone-circolazione-ridotta-francia.