
Firmato il nuovo contratto
CCNL Logistica Trasporto Merci e Spedizione
In tutta la Lombardia sono in corso assemblee e seminari per illustrare le novità che riguardano oltre 24.000 aziende e più di 60.000 addetti
Dopo lo scioglimento della riserva sull’accordo di rinnovo da parte delle OO.SS. (31.1.2018), il CCNL rinnovato il 3 Dicembre 2017 ha validità a tutti gli effetti ed andrà considerato, come scrivono Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, “nella sua interezza applicato a tutti i lavoratori delle imprese operanti nel settore della Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.”
Sull’argomento, la CNA FITA ha in corso assemblee e seminari di approfondimento sulla materia che introduce novità e benefici alle imprese di settore.
Obiettivo delle iniziative è quello di contribuire alla comprensione delle modifiche introdotte e cercare di far cogliere alle imprese le peculiarità di miglior favore che caratterizzano la “sezione artigiana” ed il resto del CCNL rinnovato trai quali:
- gli aumenti contrattuali e i nuovi livelli retributivi
- la nuova settimana mobile di lavoro
- le responsabilità dell’autista
- nuove misure contro l’assenteismo
- gli incentivi per le assunzioni
- il lavoro a chiamata
Tutte le sedi del territorio lombardo della CNA sono a disposizione per ogni chiarimento in merito.
Ora siamo impegnati a favorire, insieme alle altre Parti Sociali, l’intera operabilità del nuovo CCNL portando a pieno regime la bilateralità di settore a livello regionale.
Riva Luca
Presidente CNA FITA Lombardia