
Serve una nuova Film Commission Lombardia: “Un tavolo comune per rilanciare il settore”
Lo scorso 3 dicembre CNA Cinema e audiovisivo ha organizzato No signal? Audiovisivo lombardo, una nuova film commission come motore del rilancio: una tavola rotonda in collaborazione con le principali associazioni della filiera dell’audiovisivo.
Guarda la diretta Facebook dell’evento:
L’evento No signal? Audiovisivo lombardo, una nuova film commission come motore del rilancio
Con No signal? Audiovisivo lombardo, una nuova film commission come motore del rilancio si è voluto aprire un confronto sulle politiche e sulle iniziative da attuare per rilanciare il settore, che in Lombardia conta oltre 2mila imprese, con 20mila addetti, per un fatturato di oltre 6 miliardi di euro. Durante l’evento, infatti, i partecipanti hanno analizzato, proposte, opportunità e strumenti a sostegno e sviluppo dell’audiovisivo, comparto strategico e fondamentale di tutto il Paese.
Se da una parte la Lombardia è la seconda regione italiana in ordine di importanza in questo settore e, subito dopo il Lazio, il più completo e articolato sistema nel cinema, nella televisione, nella post-produzione, negli altri settori dell’audiovisivo; nonché la prima regione per livello di consumo di prodotti audiovisivi; dall’altra parte mancano politiche rivolte al settore, alle sue imprese, ai suoi lavoratori.
L’appello di CNA Cinema e Audiovisivo Milano e Lombardia
Un serio investimento sulla produzione e l’attivazione di un fondo stabile sono gli elementi fondamentali per supportare la Film Commission Lombardia emersi durante il confronto. Franco Bocca Gelsi, presidente CNA Cinema e Audiovisivo Milano e Lombardia, afferma:
“La Lombardia per quantità di imprese, per specificità e differenziazione dei prodotti, per la rilevanza del mercato, per la qualità della ricerca necessita di elaborare una strategia adatta per la nostra realtà. L’esperienza della Film Commission Lombarda al momento non può essere ritenuta soddisfacente in quanto la situazione e l’orientamento regionale in materia di audiovisivo vanno in direzione contraria sia alla Legge nazionale sia a tutte le altre Film Commission. Riteniamo necessaria una sua riforma e un suo maggiore protagonismo a sostegno del settore. Servono politiche ed iniziative che tendano verso obbiettivi significativi, che portino ad un saldo positivo dei sostegni regionali”.
La tavola rotonda di CNA Cinema e Audiovisivo Milano e Lombardia è stata anche ripresa nel servizio del TGR Lombardia andato in onda giovedì 3 dicembre durante l’edizione delle 19:30.
Rassegna stampa
Leggi la rassegna stampa completa sull’evento No signal? Audiovisivo lombardo, una nuova film commission come motore del rilancio:
La Repubblica ed. Milano 04.12.2020
affaritaliani.it 03.12.2020
spotandweb.it 03.12.2020
youmark.it 04.12.2020
newsagent.it 03.12.2020
impachtnewsitaly.com 03.12.2020
cinemaitaliano.info 03.12.2020
tgsocialpress.com 03.12.2020