
Olimpiadi invernali 2026 a Milano: una sfida positiva per la crescita e un’iniezione di fiducia per cittadini ed imprese
Il Presidente di CNA Lombardia, Daniele Parolo, esprime la nostra viva soddisfazione per l’importante risultato centrato dal sistema Paese e dalle Istituzioni Nazionali, Lombarde e Milanesi con l’assegnazione delle Olimpiadi Invernali 2026 a Milano.
Questo risultato costituisce un’indubbia iniezione di fiducia per cittadini ed imprese, riportandoci ad un orizzonte di sfida positiva per la crescita.
Infatti, come per EXPO 2015, un obiettivo comune a medio termine può determinare un clima di convergenza politico-sociale indispensabile per perfezionare insieme tutti i passaggi utili ad arrivare preparati all’appuntamento.
Logistica, organizzazione degli impianti, filiera dei trasporti, valorizzazione delle eccellenze territoriali, incremento dell’efficienza della piattaforma turistica e del marketing territoriale: tutti questi aspetti non ci devono minimamente intimorire ma possono aprirci anzi ad un fitto orizzonte di opportunità per comunità, territori, economia, imprese.
CNA associa 300 mila imprese in tutta Italia, di cui 22 mila in Lombardia. Imprese artigiane, del commercio, nuove imprese dei servizi, start up innovative, piccole imprese industriali. Siamo pronti a dare una mano per la migliore preparazione di questi appuntamenti nell’interesse di Milano, della Lombardia, del Paese.
Il Segretario Generale CNA Lombardia
Stefano Binda