Turismo e Attrattività: le priorità di CNA Lombardia

Turismo e Attrattività: le priorità di CNA Lombardia

Lo scorso 6 febbraio 2020 CNA Lombardia ha partecipato all’Audizione in IV Commissione sul Piano Turismo ed Attrattività di Regione Lombardia.

Turismo ed Attrattività

Durante l’Audizione CNA ha evidenziato come l’artigianato contribuisca a rendere la Lombardia sempre più attrattiva. Attraverso beni, servizi e prodotti l’attività degli artigiani e delle piccole e medie imprese lombarde costruisce, giorno dopo giorno, una tradizione identitaria aperta alle innovazioni e ai cambiamenti, integrandosi con la città metropolitana e le città capoluoghi, cuore pulsante dei territori.

CNA ha poi esposto le priorità in tema di Turismo e Attrattività per il triennio 2020-2022:

  • Un piano turistico e per l’attrattività orientato a Milano – Cortina 2026, in grado di offrire opportunità di business alle Micro e Piccole Imprese in un orizzonte di efficienza energetica e sostenibilità ambientale;
  • Più integrazione intermodale tra trasporto ferroviario e navigazione dei laghi, anche al fine di incrementare il legame tra area metropolitana e territori ad alta vocazione turistica e incrementare i tempi disponibili al consumo e allo shopping da parte dei turisti;
  • Focus su Food, Wine e le nuove “vie della birra” in Lombardia;
  • Supportare esperienze diffuse di navigazione elettrica, per valorizzare le innovazioni della nautica lombarda e spingerle verso la sostenibilità;
  • Far tornare turismo ed attrattività un obiettivo di investimento centrale nell’accordo di programma Regione – Sistema camerale.

Leggi il documento allegato per conoscere tutti i dettagli:
?Contributi CNA Lombardia su turismo e attrattività