istruzioni conducente

Istruzioni scritte ai sensi del D.LGS 268/05

In questi giorni ci è stato segnalato un intensificarsi dei controlli e delle multe per violazione dell’art.7 C.3 e 4 del D.LGS 286/2005.

SI ricorda che il suddetto articolo prevede, che a bordo del veicolo, devono essere presenti istruzioni al conducente per l’esecuzione del trasporto, che siano compatibili con il rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari poste a tutela della sicurezza della circolazione stradale e della sicurezza sociale.

In presenza di un contratto di trasporto di merci su strada stipulato in forma scritta, tali istruzioni possono essere contenute nel medesimo contratto.

In mancanza delle istruzioni di cui sopra a bordo del veicolo, al vettore ed al committente si applicano le sanzioni amministrative pecuniarie previste per le violazioni contestate al conducente. Le stesse sanzioni sono altresì applicate al vettore e al committente quando le istruzioni di trasporto sono incompatibili con il rispetto delle predette norme.

Al fine di evitare sanzioni per carenza di istruzioni impartite ai dipendenti , è necessario che ciascun autista abbia sempre con sé, a bordo del veicolo, un ordine di servizio contenente tali istruzioni (come da fac-simile allegato di seguito).

 

istruzioni-conducenti

 

Per informazioni contattare:
Luca Scandella – Responsabile Provinciale FITA
Tel. 035285185 – Mail: luca.s@cnabergamo.it