Gestione PFU derivanti da demolizione veicoli

Fissato il contributo per l’anno 2017

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente, il Decreto Direttoriale n° 12 del 31/01/2017 che fissa, per ogni tipologia di veicolo, l’entità dei contributi per l’anno 2017 relativi alla gestione dei pneumatici (PFU) derivanti da demolizione di veicoli.

I nuovi importi si applicheranno dal 16/2/2017 e da questa data i rivenditori di veicoli dovranno riscuotere il contributo PFU, sulla base dei nuovi valori fissati dal decreto e presenti nella tabella pubblicata nella sezione News del sito www.pneumaticifuoriuso.it

Rispetto ai contributi dello scorso anno, applicati a partire dal 22/6/2016, i nuovi contributi per il 2017 sono sensibilmente aumentati per tutte le categorie di veicoli interessati.

Per i pneumatici di:
• ciclomotori e motoveicoli – categoria A1 (ciclomotori, motocicli, motocarri, ecc.) si passa da 0,26 a 0,42 (Euro/Veicolo);
• autoveicoli e relativi rimorchi – categoria B1 (autovetture, autovetture per il trasporto promiscuo, autocaravan, ecc.) si passa da 1,81 a 2,74 (Euro/Veicolo);
• autocarri, autobus – (autotreni, auto snodati, auto articolati, filoveicoli, trattori stradali, ecc.) si passa:
> per la categoria C1 da 7,76 a 10,73 (Euro/Veicolo);
> per la categoria C2 da 14,33 a 19,82 (Euro/Veicolo);
• macchine agricole, macchine operatrici, macchine industriali (trattori, escavatori, ecc.) si passa:
> per la categoria D0 da 0,30 a 0,48 (Euro/Veicolo);
> per la categoria D1 da 1,32 a 2,13 (Euro/Veicolo);
> per la categoria D2 da 2,36 a 3,80 (Euro/Veicolo);
> per la categoria D3 da 6,17 a 9,96 (Euro/Veicolo);
> per la categoria D4 da 13,46 a 21,72 (Euro/Veicolo);
> per la categoria D5 da 22,20 a 32,58 (Euro/Veicolo);
> per la categoria D6 da 39,27 a 63,35 (Euro/Veicolo).