
Economia e finanza: gli avvenimenti di Lunedì 9 novembre
Pubblichiamo l’elenco degli appuntamenti in tema di economia e finanza del 9 novembre 2020, che sono stati rinseriti anche nella nostra rassegna stampa.
Leggi la rassegna stampa di CNA Lombardia
Radiocor 06.11.2020
MF Dow Jones 06.11.2020
Borsaitaliana.it 06.11.2020
Ecco tutti gli appuntamenti:
Riunioni dei consigli di amministrazione – approvazione dati contabili:
Ascopiave, Banca Popolare Sondrio, Brembo, Cementir Holding, FinecoBank, MZB, RCS Media-group, Sanlorenzo.
Dati macroeconomici Germania:
Bilancia commerciale settembre. Ore 8,00.
Economia:
- Si apre la quarta edizione di “e-mob”, Conferenza Nazionale della mobilita’ elettrica. Ore 9,00. I lavori terminano l’11 novembre. In streaming;
- Si apre la terza edizione di AIXA – Artificial Intelligence Expo of Applications organizzata da Business International divisione di Fiera di Milano. Ore 9,00. I lavori terminano il 12 novembre. In streaming.
- Conferenza stampa CNA Lombardia per la presentazione dello studio “L’impatto del Covid-19 sull’economia in Lombardia”. Ore 9,30. In streaming.
- Webinar “Ecosistema Urbano – Presentazione del rapporto sulle performance ambientali delle città 2020”. Ore 9,45. Partecipa, tra gli altri, Paola De Micheli, ministra Infrastrutture e Trasporti.
- Conferenza di presentazione della nuova iniziativa fintech dedicata alle piccole imprese. Ore 10,30. Partecipano, tra gli altri, Roberto Nicastro, banchiere; Federico Sforza, banchiere. In streaming.
- “Biotech, il futuro migliore – Per la nostra salute, per il nostro ambiente, per l’Italia”. Ore 14,30. In streaming.
- Quarta edizione “Corporate Entrepreneurship”, organizza da Business Community di GELLIFY. Ore 14:30. In streaming.
- Nell’ambito dell’evento ADIPEC Virtual 2020 intervento di Claudio Descalzi, a.d. Eni, nel panel “How is the energy industry responding to the global economic downturn triggered by covid-19?” Ore 14,30. In streaming.
- Evento on line: parte la XIX Edizione della Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria e Assolombarda. Il tema è “Capitale Italia: la cultura imprenditoriale per la rinascita del paese”. Ore 17,30. Partecipa, tra gli altri, Carlo Bonomi, presidente Confindustria. In streaming.