regole per centro massaggi lombardia

Nuove regole per aprire un centro messaggi in regione Lombardia

Centri massaggi “non estetici e non terapeutici” : regolamento requisiti igienico-sanitari

Le Associazioni chiedono e ottengono maggior chiarezza a tutela dei centri estetici.

In Regione Lombardia cambieranno finalmente le regole per aprire un “centro massaggi non estetico e non curativo/terapeutico”, definito dalla legge regionale 3/2008 “centro massaggi di esclusivo benessere” .

Lo scorso 18 luglio la IV Commissione Attività produttive del Consiglio regionale della Lombardia ha espresso parere positivo sul testo del regolamento regionale in questione, proposto dalla Giunta Lombarda con delibera X /6624 del 29 maggio 2017. Il parere positivo, vincola la Giunta all’approvazione definitiva del regolamento con l’obbligo e la raccomandazione di apporre alcune modifiche che rispecchino le istanze avanzate dalle Associazioni Lombarde CNA, Confartigianato, C.L.A.A.I e Casartigiani con il documento unitario presentato alla stessa commissione.

Il regolamento si riferisce non ai centri estetici, in cui si svolge attività di estetica regolare, bensì a tutti quei centri in cui si effettuano trattamenti spesso difficili da identificare e includere nella sfera legislativa dell’estetica.

La Regione con la modifica della legge 3/2012 ha infatti previsto una diversa disciplina per tali centri, impegnandosi ad emanare un apposito regolamento per i requisiti igienici – sanitari necessari per avviare l’attività così come avviene per i centri estetici e centri benessere soggetti alla legge 1/90.

In sostanza, per aprire un centro massaggio, escluso dalla disciplina della legge 1/90, non sarà sufficiente inviare una SCIA allo Sportello unico attività produttive del Comune, ma occorrerà anche compilare e attuare un protocollo di disinfezione, sanificazione e sterilizzazione di materiali, arredi e locali e dimostrare la corretta gestione dei rifiuti prodotti. In modo inequivocabile ai centri massaggi sarà vietato utilizzare attrezzature, apparecchi, utensili e taglienti monouso, nonché lampade abbronzanti.

Infine, chi usufruirà dei servizi dei centri massaggi dovrà firmare un modulo contenente il consenso informato, dichiarando anche i propri dati anagrafici, il trattamento ricevuto e i prodotti cosmetici utilizzati, onde evitare rischi di reazioni allergiche. Il nuovo regolamento regionale che entrerà in vigore una volta pubblicato sul BURL consentirà finalmente di avviare un sistema di controlli idonei a garantire una maggior tutela dei clienti e delle imprese serie e qualificate.

 

PAR136allaGiunta

DECRETOREGMASSAGGI