
L’importanza della collaborazione clinico-tecnico nei progetti protesici su denti naturali e impianti: approcci analogici e digitali a confronto
📅 Data: Lunedì 20 ottobre 2025
🕘 Orario: 21:00
📍 Luogo: CNA Lombardia Nord-Ovest, sede di Como, Viale Innocenzo XI, 70 – Como
In ambito odontotecnico, la realizzazione di una riabilitazione protesica efficace e duratura – sia su denti naturali che su impianti – è il risultato di un lavoro condiviso e accuratamente pianificato tra clinico e tecnico. La sinergia tra queste due figure è oggi più che mai fondamentale, in un contesto dove tecnologia e competenze manuali convivono e si integrano.
Perché partecipare all’incontro
Durante la serata formativa, i relatori – Dott. Loris Posper e Odt. Vito Minutolo – offriranno una panoramica completa sulle dinamiche di collaborazione clinico-tecnica, mettendo a confronto le caratteristiche dei flussi di lavoro analogici e digitali.
Un’occasione preziosa per riflettere su come la comunicazione, la condivisione delle competenze e il dialogo costante possano incidere positivamente sull’esito della riabilitazione protesica, ottimizzando estetica, funzionalità e durata nel tempo.
Cosa verrà approfondito
✅ Le fasi della riabilitazione protesica e l’importanza della pianificazione congiunta
✅ Punti di forza e criticità dei flussi analogici e digitali
✅ Casi clinici a confronto e strategie operative per una collaborazione efficace
✅ L’evoluzione tecnologica e il ruolo insostituibile dell’esperienza manuale
Attraverso esperienze dirette e l’analisi di casi reali, verranno mostrati gli strumenti e gli accorgimenti che permettono di migliorare il risultato finale e aumentare la soddisfazione del paziente.
Un appuntamento da non perdere per chi vuole crescere nella professione, con uno sguardo concreto e attuale sul futuro della protesi dentale.
📝 Iscriviti ora
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Clicca qui per iscriverti compilando il form 👇
Contattaci per maggiori informazioni
Francesco Romano