
Pesanti le conseguenze economiche del lockdown per le piccole imprese
Appare sfuocata la fotografia dell’occupazione di Lombardia. Se da un lato si registra un calo del numero degli occupati, dall’altro lato il tasso di disoccupazione resta fermo al 4,4%. Un dato illusorio, frutto del blocco dei licenziamenti che durerà fino al 21 marzo 2021.
Pesante la stima dei posti di lavoro persi quest’anno. Ristorazione, commercio e turismo appaiono i settori più in difficoltà, insieme alle piccole aziende e agli artigiani.
Il Segretario di CNA Lombardia, Stefano Binda, afferma:
“Arriviamo sotto Natale con un’economia lombarda molto frustrata. PIL, investimenti e consumi tutto tra il -9% e il -13%. Bisogna perseverare con gli indennizzi alle imprese attraverso una correlazione più stretta tra il calo effettivo del fatturato e l’entità dell’indennizzo”
L’intervista è stata inserita nel servizio di Marzio Quaglino, andato in onda oggi a Buongiorno Regione Lombardia.
Guarda il servizio completo.
Al minuto 9:29 trovi l’intervento di CNA Lombardia
Fonte: TGR Lombardia