FSBA, mancati accrediti: CNA lancia un grido d’allarme ai Ministeri competenti

FSBA

FSBA, mancati accrediti: CNA lancia un grido d’allarme ai Ministeri competenti

La mancanza del decreto di trasferimento blocca l’erogazione delle prestazioni di ottobre, novembre e dicembre

CNA lancia un grido d’allarme: i Ministeri competenti non hanno ancora provveduto al trasferimento delle risorse per l’erogazione ai lavoratori assenti dal lavoro nei mesi di ottobre -novembre e dicembre. Il mancato accredito, per procedere al quale manca solo il decreto di trasferimento, sta impedendo l’erogazione delle prestazioni relative al saldo del mese di ottobre, nonché dei mesi di novembre e dicembre 2020. Integrazioni salariali che riguardano una platea nazionale di circa 179.000 lavoratori e 73.000 imprese, per un totale che si aggira intorno ai 266 milioni di euro.

Il sollecito di CNA e la risposta dei Ministeri

CNA e le altre Organizzazioni Datoriali istitutive del nostro Fondo, si sono rivolte pertanto al Ministero   dell’Economia e delle Finanze, e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, chiedendo con forza un loro diretto e tempestivo interessamento.

A fronte di tale sollecito, gli uffici tecnici dei ministeri, hanno preso contatto con FSBA assicurando un pronto intervento ed una rapida emissione del decreto direttoriale di trasferimento delle risorse che consentirà a FSBA di tornare ad operare per fornire alle imprese artigiane e ai lavoratori gli strumenti di sostegno al reddito in tempi rapidi.

Le prestazioni del fondo FSBA: i numeri 2020

In attesa preme ricordare che –  FSBA in Lombardia lo ha dimostrato – entro le 48 ore dal ricevimento delle risorse dal Ministero il sistema bilaterale è in grado di far transitare le somme dovute sul conto corrente di ogni singolo lavoratore interessato.  Ancora una volta la lentezza della Pubblica Amministrazione e le ultime vicende politiche rischiano di sminuire quanto finora fatto di positivo con la messa a disposizione di ulteriori risorse statali per gli ammortizzatori sociali .

Di seguito pubblichiamo alcuni grafici relativi alla erogazione delle risorse FSBA- Covid nel periodo febbraio – ottobre nelle regioni italiane e in particolare in Lombardia. Le risorse impegnate coinvolgono maggiormente il territorio lombardo che risulta il primo fruitore delle misure in termini di ammontare complessivo, aziende e lavoratori coinvolti.

In Lombardia oltre 149.000 lavoratori per un totale di 41.000 aziende hanno ricevuto un ammontare complessivo di 362.700.000 euro. Mancano all’appello buona parte delle richieste rendicontate ad ottobre. Le prossime risorse governative andranno a copertura della coda di ottobre e anche dei mesi di novembre e dicembre.

Prestazioni FSBA 2020

Percentuale prestazioni FSBA 2020

Ripartizione regioni prestazioni FSBA 2020

bene ficioari prestazioni FSBA 2020

Prestazioni FSBA rendicontate 2020

Totale prestazioni erogate FSBA 2020