#impresecheresistono – Artigiani Vs Covid-19

#impresecheresistono – Artigiani Vs Covid-19

Il dramma della cassa integrazione. La mancanza di liquidità. La trasformazione dei processi produttivi per adattarli alle normative sulla sanificazione. La rabbia verso le istituzioni. Ma anche le speranze di cambiamento, l’opportunità di trasformare l’emergenza in occasione di ripensare il business. E soprattutto la dignità del lavoro, la solidarietà tra persone, la consapevolezza di essere oggi più comunità di ieri.

Sono solo alcuni degli aspetti che emergono dalle interviste e dalle fotografie del progetto #impresecheresistono – Artigiani Vs Covid-19, promosso nei giorni del lockdown dal gruppo dei fotografi aderenti a CNA Lombardia e che si è proposto l’obiettivo di documentare il lavoro – e il non lavoro – degli imprenditori artigiani, anch’essi associati a CNA, al tempo del Covid 19.

Il Contesto

Imprese e imprenditori, piccoli e piccolissimi, hanno attraversato e continuano a farlo, loro malgrado, un periodo storico nel quale tutte le certezze del vivere quotidiano sono state improvvisamente messe in discussione. Le abitudini, gli impegni professionali e personali e gli spostamenti sono stati modificati drasticamente da un’emergenza sanitaria di portata mondiale che entrerà nei libri di storia. Tutti impareranno a metabolizzare, pur tra mille difficoltà, i problemi che sono insorti e cercheranno di ritornare ad una piena “normalità” non appena possibile.

Il progetto #impresecheresistono – Artigiani Vs Covid-19

Secondo i fotografi di CNA – una decina, guidati da Andreas Ikonomu, portavoce regionale della categoria – ha un duplice valore fermare con uno scatto fotografico questo presente incerto ma anche carico di speranze. Un presente che tutti vivono al rallentatore, ma che mantiene un suo significato e che va compreso e documentato per una futura memoria e per una rielaborazione da parte di noi tutti negli anni a venire. Nella convinzione che l’Italia, l’artigianato e il made in Italy saranno più forti di questo virus e che insieme sarà possibile vincere anche questa difficile battaglia.

Per questo, sulla scorta del progetto pioniere di CNA Torino, CNA Lombardia ha coinvolto una trentina di imprenditori iscritti all’associazione, rappresentativi di tutti i settori merceologici e attivi in diverse province lombarde. E i fotografi professionisti, anch’essi iscritti a CNA, si sono recati nelle scorse settimane presso le loro imprese – o, in alcun casi, presso le loro abitazioni – per realizzare alcuni scatti, e testimoniare così l’attività – o l’inattività – in ottemperanza alle ordinanze in essere, durante le settimane in cui l’emergenza sanitaria è stata al suo apice.

Confidiamo”, dichiara Daniele Parolo, presidente di CNA Lombardia, “che si rivelerà un progetto prezioso per raccontare, attraverso la forza espressiva dell’immagine fotografica e la perizia dei nostri fotografi, i giorni drammatici, ma anche profondamente dignitosi, che le nostre imprese e tutto il nostro Paese stanno guadando

Scopri le imprese lombarde che hanno partecipato al progetto #impresecheresistono – Artigiani Vs Covid-19:

 Lario e Brianza