
Emergenza coronavirus e internazionalizzazione: le informazioni utili per la tua attività
Mancato assolvimento contratti di fornitura con l’estero
Dichiarazione di forza maggiore
Molti contratti di fornitura con l’estero contengono clausole che prevedono la necessità di produrre attestazioni di “causa di forza maggiore” a far fronte all’inadempimento contrattuale per evitare la risoluzione dei contratti con il pagamento di penali.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha trasmesso alle Camere di Commercio le indicazioni per il rilascio, su richiesta da parte delle imprese, di dichiarazioni in lingua inglese sullo stato di emergenza in Italia conseguente all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e sulle restrizioni imposte dalla legge per il contenimento dell’epidemia.
Con queste dichiarazioni le Camere di Commercio attestano di aver ricevuto dall’impresa la comunicazione di non aver potuto assolvere nei tempi agli obblighi contrattuali precedentemente assunti per motivi imprevedibili e indipendenti dalla volontà e capacità aziendale a seguito delle restrizioni disposte dalle Autorità di governo e allo stato di emergenza in atto.
ICE: annullamento dei costi di partecipazione alle iniziative promozionali per le imprese italiane
Previsti rimborsi alle imprese per le spese già sostenute
L’Agenzia ICE, da sempre a fianco delle imprese italiane, in particolare le piccole e medie, a seguito del diffondersi del virus COVID-19 e della situazione di emergenza correlata, interviene a favore del sistema produttivo italiano con misure di impatto immediato e agevolazioni volte a sostenere le aziende che partecipano alle sue iniziative promozionali.