Federmoda: attivate le condizioni per mettere a disposizione del Paese una filiera per la produzione di mascherine e altri dispositivi di protezione personale

CNA Federmoda si è mossa per chiedere misure a favore delle imprese italiane che hanno riconvertito parte della produzione

Federmoda: attivate le condizioni per mettere a disposizione del Paese una filiera per la produzione di mascherine e altri dispositivi di protezione personale

CNA Federmoda, unitamente ai Colleghi di Confindustria Moda e a Sportello Amianto Nazionale, fin dalle prime fasi dell’emergenza Covid-19, si è attivata per creare le condizioni per mettere a disposizione del Paese una filiera produttiva in grado di rispondere alle esigenze di mascherine e altri dispositivi di protezione personale.

 “Questa azione ha portato alcune centinaia di imprese a riconvertire parte della tradizionale produzione. Un’operazione complicata sia per la necessità di adattare sistemi e programmi produttivi ma anche per la difficoltà a reperire i materiali necessari alla realizzazione dei prodotti finiti da immettere sul mercato” commenta il Presidente di CNA Lombardia, Daniele Parolo.

Sul terreno della rappresentanza di interessi e della lobby di settore, CNA Federmoda si è quindi mossa per chiedere misure a favore delle imprese italiane che hanno riconvertito parte della produzione: misure atte a mettere le imprese in condizione di portare sul mercato prodotti ad un costo calmierato. Una proposta messa sul tavolo dalla filiera della moda è stata per esempio quella di portare l’IVA sulle mascherine al 4% per via del loro sicuro annoverarsi, oramai, tra i prodotti di primaria importanza.

 “L’apposizione di un prezzo a 0,50 € vede purtroppo il Governo ignorare altre intese intercorse con i produttori per mandare un messaggio forse popolare senza tuttavia tener conto delle esigenze delle imprese di un mercato in cui la qualità della filiera e la solidarietà della filiera rischiano di imbarbarirsi, consegnando questa stagione di emergenza a produttori extra-europei”, questa la puntualizzazione del Presidente Federmoda CNA Lombardia, Beppe Pisani.

 

Leggi anche:
Verso la fase 2: qui le imprese associate dove trovare materiali per la protezione individuale