CNA Lombardia scrive al Consiglio Regionale della Lombardia: mettiamo in campo le prime importanti misure di supporto all’economia del territorio

CNA Scrive al Consiglio regionale

CNA Lombardia scrive al Consiglio Regionale della Lombardia: mettiamo in campo le prime importanti misure di supporto all’economia del territorio

Di seguito riportiamo la nota inviata da CNA Lombardia Gruppi politici del Consiglio Regionale della Lombardia:

Caro Presidente, gentili componenti del Gruppo,

 come noto, CNA in questa delicata fase sta tenendo una linea di responsabilità sociale in un’attività intensa di confronto con il Governo, il Parlamento, le Regioni, le altre Parti economiche e sociali.

 Ora si tratta di accompagnare al rigore nell’applicazione delle disposizioni tese al contenimento del contagio e al ripristino della normalità sotto il profilo sociale e sanitario, misure di supporto all’economia dei territori e al tessuto delle nostre micro e piccole imprese.

 Ma si tratta naturalmente di guardare oltre.

 Bisogna sopravvivere oggi per cogliere i frutti della ripresa e concentrarsi, nell’interesse di tutti, sulla ricostruzione di domani.

 In questo senso, ci sentiamo di segnalare alcune priorità su cui la Regione potrebbe intervenire, anche mediante un riorientamento delle risorse comunitarie

  • Definizione di un grande accordo lombardo con i principali istituti di credito operanti in Lombardia per la sospensione delle rate dei mutui per imprese e famiglie, con recupero delle rate sospese al termine del periodo di ammortamento 
  • Incremento, con risorse addizionali regionali / comunitarie, dell’indennità di 600 euro per gli autonomi prevista dal Decreto Cura Italia 
  • Costruzione, in accordo con Unioncamere Lombardia, di una misura di supporto alla liquidità e al circolante delle micro e piccole imprese regionali, da erogare tramite Finlombarda e / o i Confidi operanti sul territorio: in tal senso, anche una grande operazione diffusa con importi di piccolo taglio (un range tra i 5.000 e i 10.000 euro ad impresa) può costituire una forma di supporto molto utile per un periodo di “fermo tecnico” in atto

 

Si tratta di alcune prime proposte in linea con la sofferenza che si leva dalle nostre province.

 Siamo grati a Voi e al Vostro Gruppo per il lavoro di confronto che avete sempre garantito sia in termini politici sia consigliari.

 

Un saluto cordialissimo,

 

Daniele Parolo – Presidente CNA Lombardia

Stefano Binda – Segretario Generale CNA Lombardia