Formazione digitale per le imprese del settore moda

formazione digitale settore moda

Formazione digitale per le imprese del settore moda

Operi nel settore della moda? Utilizzi il digitale per ottimizzare il tuo export e risparmiare? CNA Lombardia ti offre un percorso di otto incontri formativi per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale per il settore moda. Come partecipare? Leggi il post.

ICE-Agenzia, in collaborazione con CNA Federmoda, organizza la seconda edizione di “FASHION DIGITAL rEVOLUTION”: il percorso formativo destinato a 30 piccole e medie imprese italiane del settore moda che vogliono avviare programmi d’internazionalizzazione attraverso i nuovi strumenti digitali per rafforzare, approfondire e sviluppare le proprie competenze attraverso le attività sui mercati esteri.

FASHION DIGITAL rEVOLUTION intende valorizzare le capacità delle imprese sulle strategie di marketing per la ricerca di nuovi e potenziali mercati e allo stesso tempo fornire gli strumenti utili al fine di creare le condizioni necessarie per cogliere le opportunità offerte dal mondo “Digitale”.

A chi è rivolta la formazione settore moda

Si rivolge a imprese del settore moda che fanno export

Descrizione del percorso

L’iniziativa consiste di 8 incontri formativi che daranno alle aziende l’opportunità di:

  • Conoscere le potenzialità offerte dal digitale e muoversi nei mercati esteri tramite le strategie di marketing fornite in aula;
  • Acquisire una conoscenza dei principali strumenti di comunicazione digitale assicurandosi la migliore strategia di comunicazione;
  • Delineare le linee di sviluppo di una strategia export che si avvalga degli strumenti gratuiti messi a disposizione dal web.

I moduli che verranno trattati attraverso le lezioni frontali, approfondiranno tutti gli aspetti del piano di internazionalizzazione aziendale; dal Web Marketing ai Social Media come tools per delineare una strategia mirata di comunicazione, arrivando ad affrontare il tema dell’E-Commerce e dei market place, ormai fondamentali in ogni strategia di export che intenda avvalersi degli strumenti offerti dal Web.

Il programma e il calendario

Ecco il programma e calendario degli incontri:

Mercoledì 13 marzo: ore 9.00

  • Saluti istituzionali di apertura
  • Web-marketing
  • “Comunicare il marchio, costruire una relazione”. Come il marketing
    digitale può produrre valore per l’azienda e per il professionista in un
    contesto internazionale.

Giovedì 14 marzo – ore 9.15

  • Web-marketing

Mercoledì 27 marzo – ore 9.15

  • Social Media marketing
  • Marketing e social media

Giovedì 28 marzo – ore 9.15

  • Social Media marketing
  • Integrare i canali digitali nei processi di business.

Martedì 9 aprile – ore 9.15

  • E-Commerce
  • Scenario e trend del mercato digitale nel mondo
  • Mercoledì 10 aprile – ore 9.15
  • E-Commerce
  • Progettazione e sviluppo dell’export aziendale via internet

Martedì 7 maggio – ore 9.15

  • Focus Paese
  • Cina

Mercoledì 15 maggio – ore 9.15

  • Made in Italy & Digitale

Ai fini del raggiungimento dei risultati formativi attesi si raccomanda la partecipazione a tutti e 8 gli appuntamenti.

Dove partecipare

SALA CONGRESSI CENTERGROSS
Viale della Mercanzia, Blocco 5A, Primo Piano – 40050 – Centergross (BO)